I preferiti della settimana
I poliesteri sono polimeri presenti in natura (sotto forma di cutina, per esempio, il polimero impermeabile che riveste le foglie delle piante) o prodotti a livello industriale. La fibra di poliestere maggiormente prodotta è il PET, ovvero il polietilene...
Nonostante gli irragionevoli provvedimenti presi dal governo Trump lo scorso anno, pare che gli Stati Uniti, ispirati soprattutto dall’Italia, inizino a scegliere cibo più sano. Questo è un segnale decisamente positivo per il paese del cibo spazzatura per eccellenza,...
Avete mai sofferto d’ansia? Qualche volta sarà capitato a tutti. L’ansia è la paura o preoccupazione per qualcosa che potrebbe accadere nel futuro. Per ciò che dovremo affrontare ma ci spaventa, per ciò che si potrebbe verificare, per l’attesa...
I preferiti del mese
ISCRIVITI PER RICEVERE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
In evidenza
Trame di stile, i colori della collezione
I colori vivono nella luce. Ogni gradazione di tono a noi visibile è compresa tra le frequenze che vanno da 430 a 750 nanometri....
Lavoro agile, una scelta sostenibile non solo per l’ambiente
In piena emergenza covid, abbiamo tutti imparato a conoscere lo smart working, ovvero il lavoro agile. Tante aziende, da allora, hanno adottato questo sistema...
Persone senza dimora e api, un incontro perfetto
Esiste un progetto Canadese, per la precisione di Montréal: persone senza dimora vengono inserite in un programma di recupero sociale. Nel 2014 la Fondazione...
Fermentare, uno stile di vita
Che cos'è la fermentazione? È un processo biochimico attraverso il quale i microrganismi presenti negli alimenti, trasformano ciò di cui si nutrono per vivere,...
LATEST ARTICLES
Poliestere riciclato: perché non è sostenibile
I poliesteri sono polimeri presenti in natura (sotto forma di cutina, per esempio, il polimero impermeabile che riveste le foglie delle piante) o prodotti...
Cibo e alimentazione: anche gli Stati Uniti cambiano rotta
Nonostante gli irragionevoli provvedimenti presi dal governo Trump lo scorso anno, pare che gli Stati Uniti, ispirati soprattutto dall’Italia, inizino a scegliere cibo più...
L’ansia, uno dei disturbi più diffusi dei nostri tempi
Avete mai sofferto d’ansia? Qualche volta sarà capitato a tutti. L’ansia è la paura o preoccupazione per qualcosa che potrebbe accadere nel futuro. Per...
Aloe Vera, un tempo la pianta dell’immortalità
“Mi chiedi quali forze segrete mi sostenessero durante i miei lunghi digiuni? Ebbene, furono la mia incrollabile fede in Dio, il mio stile di...
Maeko, la produzione italiana di tessuti naturali
“Valorizzare quanto la terra ci offre”, sono le parole dell’imprenditore Mauro Vismara, che racchiudono il significato più profondo del suo lavoro e della sua...
Gli standard di sostenibilità dei vini
L’approccio alla sostenibilità delle aziende vitivinicole si diversifica in base agli obiettivi da raggiungere, agli standard di qualità o ai valori di riferimento delle...
Il mondo dell’infanzia: i giocattoli sostenibili
Anche il mondo dei più piccoli si trasforma e assume, pian piano, un aspetto innovativo. Ma l’innovazione, nel settore infanzia, è forse più un...
Vivere la natura: le grotte di Chiafura
Esistono persone il cui modo di percepire la vita è estremamente legato alla natura, che hanno bisogno più di altre di viverla, di sentirla...
Soprattutto danza
Soprattutto arte, sì, ma soprattutto danza. Perché il corpo è stato il primo alfabeto, perché il movimento è stato il primo linguaggio. La danza...
La coscienza dell’acqua
L’acqua è stata sottoposta a un processo di forte impoverimento, a causa del quale ha perso ogni sua salutare proprietà. Con l'industrializzazione è stata...